Biografia

Eva Antonini, nasce a Männedorf - Rapperswil (Svizzera),il 18 aprile 1961, luogo della sua infanzia e adolescenza. Fin da bambina mostra una naturale propensione per la modellazione dell'argilla, materiale che diventerà centrale nella realizzazione delle sue sculture di medie e grandi dimensioni. Dal 1981 al 1985 vive a Ginevra, dove muove i primi passi nel mondo del lavoro, proseguendo al contempo la sua formazione linguistica. Questa esperienza è arricchita da numerosi viaggi e soggiorni in Inghilterra, Italia e Stati Uniti, con tappe anche in Medio ed Estremo Oriente.

Nel 1985 si trasferisce nel Canton Ticino, la regione italofona della Svizzera, con l’intento di approfondire la conoscenza dell’italiano e dell’inglese. A partire dal 2002 si dedica completamente alla sua passione per l’arte, scegliendo di intraprendere definitivamente il percorso di scultrice. Durante questo cammino, acquisisce conoscenze fondamentali nella lavorazione di materiali come argilla, gesso, alabastro e marmo. Affina la sua tecnica grazie a corsi di specializzazione e alla frequentazione degli studi di maestri scultori del calibro di Oreste e Antonio Quattrini, Giorgio Eros Morandini, Giovanni Cimatti ed Ettore Greco. Nel 2003 partecipa alle prime mostre collettive e, nel 2005, viene premiata per la scultura alla Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze. Nel 2006 riceve la sua prima commissione per la creazione di una scultura in bronzo destinata a uno spazio pubblico.

La sua ricerca artistica prosegue con determinazione, arricchita dalla partecipazione a esposizioni e simposi internazionali, che rappresentano per lei occasioni di crescita e nuove sfide creative. La sua attività diventa sempre più intensa e appassionata, spesso alimentata dal silenzio della notte. Il processo di trasformazione delle idee in materia la coinvolge in modo quasi ossessivo, tra momenti di tormento ed euforia, soprattutto davanti a un’opera completata e all’impazienza di iniziare una nuova creazione. I volumi, l’armonia delle forme, il linguaggio del corpo, la fragilità, il mistero e l’espressività sono elementi che la affascinano sempre più. Sebbene lavori con materiali come marmo, alabastro e gesso, sente un legame profondo e quasi ancestrale con l’argilla, che rimane la sua principale fonte di ispirazione nonostante la sua durezza.

Il corpo come traduttore dell’anima nel visibile. Seguendo questo filo conduttore, Eva Antonini realizza frammenti di volti e corpi che portano i segni del tempo, le cicatrici della vita. Frammenti che si trasformano in mappe esistenziali, riflettendo la fugacità del momento, la transitorietà dell’esistenza e la metamorfosi tra passato e presente.

Nel 2010 e nel 2012 alcune sue opere vengono selezionate per l’esposizione al Carrousel du Louvre, organizzata dalla Société Nationale des Beaux-Arts di Parigi. Nel 2018 inaugura ufficialmente il suo nuovo e ampio studio. Nello stesso anno riceve un premio per la scultura da Artemilano. Nel 2020 il Comune di Capriasca le commissiona la realizzazione di una scultura in bronzo destinata alla nuova Piazza Alfonsina Storni. Il suo percorso espositivo, tra mostre personali e collettive, spazia dalla Svizzera all’Italia, dall’Austria alla Spagna, fino alla Francia e agli Stati Uniti. Vive a Capriasca (Lugaggia).

 

Link:

 

https://www.eva-antonini.com/index.php/en/

https://adhikara.ch/eva-antonini-fino-2008/biography.htm

https://www.google.com/search?q=eva+antonini+artista+scultrice&sca_esv=2703a33b799baa9d&rlz=1C1VDKB_deCH1059CH1059&udm=2&biw=1920&bih=1008&sxsrf=AHTn8zohcetygGFjrH2weNwAXhXMYjJtMA%3A1739117852860&ei=HNWoZ-aJNKKo9u8P5c3nsAM&ved=0ahUKEwjmh97u_raLAxUilP0HHeXmGTYQ4dUDCBE&uact=5&oq=eva+antonini+artista+scultrice&gs_lp=EgNpbWciHmV2YSBhbnRvbmluaSBhcnRpc3RhIHNjdWx0cmljZUizK1CjB1jwJXABeACQAQCYAVKgAfkFqgECMTK4AQPIAQD4AQGYAgCgAgCYAwCIBgGSBwCgB5wE&sclient=img

https://younique-experience.com/expo/eva-antonini-3/

https://www.balerna.ch/da-Rinaldi-a-Raggenbasspdf-bd908600

https://lanostrastoria.ch/entries/x08AoLym71l

https://www.quicomo.it/eventi/cultura/artup-9-antonini-soli-insieme.html

https://www.youtube.com/watch?v=OoJj16SQFNk

https://www.youtube.com/watch?v=IQfcmg_DpIs

https://www.facebook.com/watch/?v=411300501047223

https://www.cdt.ch/news/ticino/ecco-la-contestata-statua-di-alfonsina-storni-250825

 

 

 

 

 

 

 


Fotografie di ANTONINI Eva

© 1999 - 2025 Art Gallery UOVO DI LUC | Spazio Arte Mappale 249 | Via Virano | 6814 Cadempino | Privacy