Biografia

Andy Warhol, nato Andrew Warhola Jr., (Pittsburgh6.8.1928 Pittsburgh,  22.2.1987 New York. È stato un pittoregraficoillustratorescultoresceneggiatoreproduttore cinematograficoproduttore televisivoregistadirettore della fotografia e attore statunitense, figura predominante del movimento della Pop art e uno dei più influenti artisti del XX secolo.

Warhol nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, ultimogenito dei tre figli di Ondrej Warhola (1889-1942),che anglicizzò legalmente il proprio nome in Andrew Warhola poco dopo il suo arrivo negli Stati Uniti, e di Júlia Justína Zavacká (1892-1972),ambedue modesti immigrati russini originari di Miková (un paesino situato nell'odierna Slovacchia nord-orientale). Warhol mostrò subito il suo talento artistico, e studiò arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology, l'attuale Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Fu inizialmente grafico pubblicitario, passando solo dopo alla pittura. Dopo la laurea, ottenuta nel 1949, si trasferì a New York. La città gli offrì subito molteplici possibilità di affermarsi nel mondo della pubblicità, lavorando per riviste come Vogue e Glamour. Il 3 giugno 1968 una femminista radicale nonché artista frequentatrice della "The Factory" (lo studio di Andy Warhol a New York), Valerie Solanas, sparò a Warhol ed al suo compagno di allora, Mario Amaya. Entrambi sopravvissero, nonostante le gravissime ferite riportate da Warhol avessero fatto temere il peggio. Le apparizioni pubbliche di Warhol dopo questa vicenda diminuirono drasticamente: l'artista si rifiutò di testimoniare contro la sua assalitrice e la vicenda passò in second'ordine per via dell'assassinio di Bob Kennedy, avvenuto due giorni dopo.

Morì a 58 anni a New York il 22 febbraio 1987, in seguito a un intervento chirurgico alla cistifellea, dopo aver realizzato Last Supper, ispirato all'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, opera esposta alla mostra di inaugurazione della galleria del Credito Valtellinese in Palazzo delle Stelline a Milano. I funerali si svolsero a Pittsburgh, sua città natale, ed a New York venne celebrata una messa di suffragio. Nella primavera del 1988, 10.000 oggetti di sua proprietà furono venduti all'asta da Sotheby's per finanziare la "Andy Warhol Foundation for the Visual Arts". Nel 1989 il Museum of Modern Art di New York gli dedicò una grande retrospettiva.

Dopo la morte, la fama e la quotazione delle opere crebbero al punto da rendere Andy Warhol il "secondo artista più comprato e venduto al mondo dopo Pablo Picasso". Il fratello Paul Warhol, allevatore di polli che non aveva mai posseduto "un particolare talento per l'arte, utilizzò la tecnica di Andy di ricavare stampe da fotografie". In tal modo riuscì a vendere poster di lattine di fagioli ed "una serie di opere d'arte con la sua firma, realizzate facendo camminare delle galline sulle tele dopo averne immerso le zampe in colori acrilici"

La sua attività artistica conta tantissime opere, che produceva in serie con l'ausilio dell'impianto serigrafico. Le sue opere più famose sono diventate delle icone: Marilyn MonroeMao ZedongChe GuevaraMichael JacksonElvis PresleyElizabeth TaylorBrigitte BardotMarlon BrandoLiza Minnelli e tante altre da ricordare: le regine regnanti Elisabetta II del Regno UnitoMargherita II di DanimarcaBeatrice dei Paesi Bassi, l'imperatrice consorte dell'Iran Farah Pahlavi, la principessa consorte di Monaco Grace Kelly, la regina madre dello Swaziland Ntfombi e la principessa di Galles Diana Spencer.

La ripetizione era il suo metodo di successo: su grosse tele riproduceva moltissime volte la stessa immagine alterandone i colori (prevalentemente vivaci e forti). Prendendo immagini pubblicitarie di grandi marchi commerciali (famose le sue bottiglie di Coca-Cola) o immagini d'impatto come incidenti stradali o sedie elettriche, riusciva a svuotare di ogni significato le immagini che rappresentava proprio con la ripetizione dell'immagine stessa su vasta scala.

 

 Link:

https://www.google.com/search?q=Andy+Warhol+artista&sca_esv=9f2c878dee145885&rlz=1C1VDKB_deCH1059CH1059&cs=0&biw=1920&bih=888&sxsrf=AHTn8zrlvS35ZbHrAVfn6DM_GN_fwQN5Mg%3A1739611808974&ei=oF6wZ4aJO7mo9u8Py9DPuAE&ved=0ahUKEwiG2a7_rsWLAxU5lP0HHUvoExc4ChDh1QMIEA&uact=5&oq=Andy+Warhol+artista&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiE0FuZHkgV2FyaG9sIGFydGlzdGEyBRAuGIAEMgQQABgeMgQQABgeMgQQABgeMgQQABgeMgYQABgIGB4yBhAAGAgYHjIGEAAYCBgeMgYQABgIGB4yBhAAGAgYHjIUEC4YgAQYlwUY3AQY3gQY3wTYAQFIxFNQkxJYtE9wAXgAkAEAmAFwoAHMC6oBBDE2LjK4AQPIAQD4AQGYAg2gAqYIwgIKEAAYsAMY1gQYR8ICDRAuGIAEGLADGEMYigXCAg0QABiABBiwAxhDGIoFwgIKECMYgAQYJxiKBcICCBAAGIAEGKIEwgIIEAAYogQYiQXCAgUQABjvBcICBBAhGArCAgcQLhiABBgNwgIGEAAYDRgewgIIEAAYCBgNGB7CAhYQLhiABBgNGJcFGNwEGN4EGN8E2AEBmAMAiAYBkAYKugYGCAEQARgUkgcEMTEuMqAHkHE&sclient=gws-wiz-serp

 

https://www.finestresullarte.info/arte-base/andy-warhol-vita-opere-padre-della-pop-art

https://artslife.com/2022/05/11/top-price-le-10-opere-piu-costose-di-andy-warhol-in-asta/

https://www.studenti.it/arte-andy-warhol-biografia-e-opere.html

https://www.storicang.it/a/andy-warhol-lartista-piu-iconico-della-pop-art_16613

https://www.youtube.com/watch?v=H-t-IxJctVM

 

 

 

Andy Warhol. Marilyn Monroe. 1967 | MoMA

 Andy Warhol, Marilyn Monroe (1967; serigrafia, 91,5 x 91,5 cm)


Fotografie di WAHROL Andy

© 1999 - 2025 Art Gallery UOVO DI LUC | Spazio Arte Mappale 249 | Via Virano | 6814 Cadempino | Privacy