Biografia

Paolo Blendinger nasce ad Agno il 7 agosto 1954. Dopo un soggiorno di studio di due anni a Parigi e a Londra, frequenta dal 1975 al 1979 i corsi di Storia dell'Arte all'Università Statale di Firenze sotto la guida di Mina Gregori e Maria Grazia Ciardi Dupré. Ha tenuto personali in Svizzera e all'estero dal 1975. Sue opere si trovano nelle collezioni dell'UBS Ticino ed al centro culturale Seedam di Pfäffikon/Svitto. Fa parte dal 1981 del Consiglio della Fondazione Marianna von Werefkin, Ascona; quale membro della commissione culturale del Museo Comunale di Ascona dal 1982 al 1991 e dal 1993 al 1996 ha organizzato diverse esposizioni. Docente di storia dell’arte moderna alla S.U.P.S.I., dipartimento delle Arti Applicate dal 1999 al 2002. Dal 1980 risiede a Torricella e a Lugano si trova la sua Galleria d’Arte “Galleria di Via Marconi 2”.

La tecnica artistica che Paolo Blendinger privilegia è il collage, in particolare quello eseguito coi “papiers peints” di cui il riferimento più alto resta Henri Matisse. In questa tecnica risiede la libertà e l’immediatezza compositiva, dando inizio, il 5 aprile 2007,  al suo “Diario minimo” costituito da tavole con 24 collages giornalieri che hanno finito per visualizzare in qualche modo lo scorrere del tempo attraverso continue variazioni formali e cromatiche in un unico formato ricorrente, modulare e con una sintassi stilistica propria.

Geboren 1954 in Agno.
Nach einem zweijährigen Studienaufenthalt in Paris studiert er von 1975-1979 Kunstgeschichte an der staatlichen Universität von Florenz bei Mina Gregori und Maria Grazia Ciardi Dupré.
Seit 1980 wohnhaft in Torricella.
Mitglied der GSMBA (Gesellschaft Schweizer Maler, Bildhauer und Architekten) von 1988-1997. Ab 1975 sind seine Werke an Ausstellungen im In-und Ausland anzutreffen und befinden sich in den Sammlungen der UBS Tessin und des Seedamm-Kulturzentrums in Pfäffikon. 

 

Importante Performance tenuta allo Spazio "La corrente" in via Cortivallo 34, Sorengo (Svizzera),(10 maggio - 7 giugno 2015):
"La stanza di Bukowski", collages di Paolo Blendinger e Laura Fumagalli

https://www.youtube.com/watch?v=F4OPM6JhIvU

 

Altri links:

https://www.google.com/search?q=paolo+blendinger&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwj3ruP1k5HoAhUizqYKHU98A-AQ_AUoAXoECAsQAw&cshid=1583886280786638&biw=1330&bih=718

https://uovodiluc.ch/artista-blendinger-paolo.html

https://www.pinterest.ch/pin/7529524352448508/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id=%7B%7Bdefault.session%7D%7D&_url=https%3A%2F%2Fwww.pinterest.ch%2Famp%2Fpin%2F7529524352448508%2F

http://www.stellanove.ch/event_blendinger.html

http://spazio78.blogspot.ch/2012/10/paolo-blendinger-alla-fafa-fine-art.html

http://www.youtube.com/watch?v=3orwAgVA7Fk

https://www.youtube.com/watch?v=F4OPM6JhIvU

http://www.youtube.com/watch?v=3ExYmscEKIk

http://www.youtube.com/watch?v=gZx8G0Dp9Y8&feature=related

http://dossiercultura.ch/the-visiting-artists/paolo-blendinger.html

https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/millevoci/Doppio-Dada-6820259.html

https://www.ticino-magazine.ch/index.php?menu=13&art=264http://www.visarte-ticino.ch/uploads/agenda/73_annualo2015/VisarteAnnual2015.pdf

https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Il-dipinto-ritrovato-12046791.html

https://www.bioggio.ch/imgcache/122_57117c3b882/2215_2500_1313_b005ff69ca.jpeg

https://www.facebook.com/pg/Mostre-Casa-Comunale-Bioggio-635980843197805/posts/

https://maeggi.art/2020/12/24/paolo-blendinger/

https://www.osservatore.ch/pinacoteca-zust-dedica-una-mostra-al-pittore-svizzero-jean-corty_27731.html

https://www.bioggio.ch/Paolo-Blendinger-le-ore-e-qualcosa-d-altro-cfbf1100?vis=2

http://www.lacornice.ch/Spazio%20espositivo.html

 

Ausstellungen (Auswahl):

Einzelausstellung in der Galleria Poma, Morcote 25.IX-26.X.1997 mit Emilio Rissone
"Quando l'arte incontra la poesia: 33 artisti per 10 anni della galleria", Galleria l'Incontro, Lugano 27.XI.1997-24.I.1998
“Gli amici di Carlo: omaggio a Carlo Gulminelli”, Galleria Del Mese-Fischer, Meisterschwanden 17.IV-16.V.1999 
Einzelausstellung in der Galleria L’Uovo di Luc, Manno 18.XII.2003-25.II.2004
“De signo” Einzelausstellung in der Galleria Arteidea, Milano 8-30.III.2007
“Diario minimo e altre carte”, Stellanove Spazio d’Arte, Mendrisio 17.VI-21.VII.2007

 

 

 

 


Fotografie di BLENDINGER Paolo

Paolo Blendinger, Mostra a Carona, 20.12.2009Paolo Blendinger, Mostra a Carona, 20.12.2009Paolo Blendinger, Mostra a Carona, 20.12.2009Paolo Blendinger, Mostra a Carona, 20.12.2009Paolo Blendinger, Mostra a Carona, 20.12.2009Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo Blendinger, Mostra nella Torre di Grono, 07.08.2011Paolo BlendingerLugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Lugano, Mostra di Paolo Blendinger, 14.09.2013Paolo Blendinger, mostra di Francis Bott a Massagno 2018Paolo BlendingerSibylle Läubli, 2020Paolo Blendinger e Giuseppe Monguzzi, 2020Giuliano Togni, Luciano Carazzetti, Paolo Blendinger, Giuseppe Monguzzi e Sibylle Läubli, 2021 (da sinistra)Giuseppe Monguzzi, Sibylle Läubli e Giuliano Togni, 2020
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC
  • Art Gallery L'UOVO DI LUC

© 1999 - 2023 Art Gallery L'UOVO DI LUC | Spazio Arte Mappale 249 | Via Virano | 6814 Cadempino